Per Noi Sociale
Vai all'Homepage
Pit Salute
Il Pit Salute, istituito dal Tribunale per i diritti del Malato nel 1996, un servizio di informazione assistenza e consulenza per i cittadini che intendono tutelare i propri diritti in ambito sanitario e assistenziale.
"PiT" un'acronimo di Progetto integrato di Tutela, perch il servizio mette in atto strategie di tutela integrata, tanto per quanto riguarda i soggetti coinvolti (pubblici, privati, professionali, sociali), che per quanto riguarda le procedure adottate (sociali, amministrative, giurisdizionali). La tutela quindi finalizzata alla ricerca di tutte le soluzioni possibili di un problema; in quest'ottica la tutela legale solo una delle forme contemplate atte ad affermare ripristinare o addirittura preventivare una situazione lesa.
Il Pit Salute un centro di raccolta e di gestione di segnalazioni sul funzionamento delle strutture sanitarie e sulla qualit delle prestazioni erogate. Sulla base delle segnalazioni e dei casi trattati, il Pit Salute produce un rapporto annuale: "Cittadini e servizi sanitari".
Offre consulenza medico-legale e legale gratuita, volta a stabilire l'esistenza di eventuali errori diagnostici o terapeutici, esprimendo un parere sull'opportunit di intraprendere un procedimento stragiudiziale o giurisdizionale per il conseguimento del risarcimento del danno. Al termine di un'attenta valutazione della documentazione medica e/o legale il cittadino otterr quindi un orientamento preventivo a qualsiasi azione legale.
Come e quando accedere al servizio Pit Salute.
I cittadini possono accedervi:
Telefono: 06 3671 8444 dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Fax: 06 3671 8333
E-mail:pit.salute@cittadinanzattiva.it
Per posta: Via Flaminia 53, 00 196 Roma.
NB: Il Pit Salute della sede nazionale non un servizio aperto al pubblico.