Per Noi Sociale
Leggi sul Lavoro
Il Comitato Tecnico.
E' costituito a livello provinciale ed opera nell'ambito della Commissione Provinciale tripartita. E' composto da funzionari ed esperti del settore sociale e medico legale e degli organismi istituzionali individuati dalle regioni nell'ambito dell'organizzazione del sistema regionale per l'impiego.
Vai alla pagina del Comitato Tecnico
Iscrizione alle Liste Speciali.
Le liste speciali sono elenchi pubblici formati secondo una graduatoria unica che raggruppa tutte le disabilit. L'iscrizione presso le liste speciali uno dei presupposti per l'inserimento lavorativo e la graduatoria rappresenta l'ordine di precedenza per l'invio presso i datori di lavoro per la parte di assunzioni che avviene attraverso chiamata numerica.
Vai alla pagina delle Liste Speciali
Il Collocamento Mirato.
Per collocamento mirato dei disabili si intende quella serie di strumenti tecnici e di supporto che permettono di valutare adeguatamente le persone con disabilit nelle loro capacit lavorative e di inserirle nel posto adatto, attraverso analisi di posti di lavoro, forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di lavoro e di relazione.
Vai alla pagina del Collocamento Mirato
Collocamento e L'accertamento delle Condizioni di Disabilit.
L'accertamento delle condizioni di disabilit che danno diritto di accedere al sistema per l'inserimento lavorativo dei disabili , effettuato dalle commissioni per l'accertamento dell'invalidit integrate da un operatore sociale e un esperto nei casi da esaminare.
Tale accertamento pu essere effettuato anche in pi fasi temporali consequenziali e contestualmente all'accertamento delle minorazioni civili.
Vai alla pagina del Condizioni di Disabilit
Tutele dei Lavoratori con Disabilit per la Conservazione del Posto di Lavoro.
Il posto di lavoro una conquista importantissima, ma purtroppo essa non pu considerarsi acquisita una volta per tutte.
Le statistiche ci dicono infatti che la persona disabile particolarmente esposta a rischi di espulsione dal mercato del lavoro.
Vai alla pagina delle Tutele dei Lavoratori Disabili
L'Assunzione delle Persone Disabili presso la Pubblica Amministrazione.
Le persone disabili in et lavorativa (cio che abbiano compiuto i 15 anni e che non abbiano raggiunto l'et pensionabile) e disoccupate possono essere assunte presso i datori di lavoro pubblici (non economici).
Per le assunzioni che non richiedono il concorso la P.A. procede con chiamata numerica con verifica della compatibilit dell'invalidit con le mansioni da svolgere.
Vai alla pagina dell'Assunzione Disabili per la P.A.
L'Assunzione delle Persone Disabili presso i Datori di Lavoro Privati.
Le persone disabili in et lavorativa (cio che abbiano compiuto i 15 anni e che non abbiano raggiunto l'et pensionabile) e disoccupate possono essere assunte presso i datori di lavoro privati (ed enti pubblici economici).
Vai alla pagina dell'Assunzione Disabili per Privati
Il Rapporto di Lavoro dei Disabili Obbligatoriamente Assunti
Ai lavoratori assunti a norma di legge si applica il trattamento economico e normativo previsto dalle leggi e dai contratti collettivi.
Il datore di lavoro non pu chiedere al disabile una prestazione non compatibile con le sue minorazioni.
Vai alla pagina dei Disabili Obbligatoriamente Assunti
Il Centro per l'impiego.
I Centri per l'Impiego hanno sostituito le Sezioni circoscrizionali per l'Impiego (Uffici di collocamento). Sono costituiti a livello provinciale e nella stessa Provincia possono operare pi Centri per l'Impiego.
Attraverso essi sono erogati i servizi riguardanti il collocamento.
Vai alla pagina del Centro per l'impiego
Convenzioni per Favorire l'Inserimento e l'Integrazione Lavorativa delle Persone Disabili.
La normativa per il diritto al lavoro delle persone disabili indica quali soggetti possono stipulare convenzioni per favorire l'inserimento e l'integrazione lavorativa delle persone disabili:i Centri per l'Impiego con i datori di lavoro pubblici e privati.
Vai alla pagina dell'Inserimento e l'Integrazione Disabili
ricerche simili: collocamento mirato, liste speciali, collocamento disabili, lavoro per disabili, diritto al lavoro, tutele lavoratori disabili, assunzione disabili pubblica amministrazione, assunzione disabili presso privati, integrazione lavorativa disabili