Per Noi Sociale
Presentazione dell'Opuscolo Guidabile
La strada, cominciato insieme a voi con l'idea della nuova collana incontri Coloplast, oggi si arricchisce di una nuova tappa, l'automobile,1 nuovo volume dedicato a chi si muove in carrozzina e desidera farlo con meno limitazioni e difficolt. Da anni la Coloplast impegnato ad aiutare le superare le barriere delle fisiche con i suoi prodotti e i suoi servizi, ma quando possibile anche quelle psicologiche con il suo customer car, le sue persone, le sue iniziative e questa linea editoriale fatta di guide dedicate a chi ha problemi di mobilit.
E oggi in questo percorso abbiamo proprio scelto l'auto,1 altro argomento particolarmente sentito, per proseguire in quello stile di concretezza e praticit che contraddistingue tutto il nostro lavoro. Una nuova guida che insieme alle altre che verranno tutte da collezionare, dovr costituire quella strada che hanno immaginato per voi e per noi, trovare informazioni notizie, ma soprattutto da percorrere insieme in un incontro che speriamo possa continuare ad esservi d'aiuto.
Introduzione.
Questa guida, quarta uscita della collana incontri Coloplast, dedicata al mezzo di trasporto privato per eccellenza, l'automobile. Se vero come molti sostengono, e quest'ultima rappresenti uno degli amori degli italiani, perch, tra le altre cose, garantisce la libert di spostarsi da un luogo all'altro con grande facilit e quasi senza limiti, questa affermazione pu essere tanto pi credibile per chi abbia problemi di mobilit o di deambulazione, magari a causa di un deficit.
In coerenza con quanto abbiamo realizzato con la precedente pubblicazione, abitabile, anche questo lavoro. Molto sul significato fortemente evocativo e l'automobile, cos come la casa, ha in s. Viaggiare, superare le difficolt negli spostamenti, magari su di un mezzo "nostro" che si piace, aiuta a sentirsi pi liberi e forse pi padroni di noi stessi e della nostra vita, ecco perch anche in auto vogliamo sentirci come a casa, come in un qualcosa costruito attorno a noi, e mai come in questo caso l'asserzione pi veritiera considerato pi tutti gli adattamenti di dispositivi di guida vengono " cuciti su misura" sulla persona che poi li utilizzer.
Da queste premesse facile intuire come questo prodotto voglia essere uno strumento per chi sia in cerca di risposte concrete, si tratta cio di un prezioso vademecum ricco di informazioni pratiche per orientarsi nella moltitudine di norme, regolamenti e consuetudini, talvolta anche "bizzarre" o poco comprensibili ai pi, che a volte rendono davvero difficile capire cosa va fatto e come. Attraverso un percorso semplice e lineare, verranno passate in rassegna le tappe obbligate per arrivare all'obiettivo di guidare in strada e a tutto quanto possa essere utile conoscere per farle in tranquillit.
La visita medica a cui bisogna sottoporsi per ottenere l'idoneit alla guida. La patente speciale, la preparazione all'esame, il rilascio e il rinnovo. E ancora una panoramica degli adattamenti e dei dispositivi di guida con cui si possono modificare le automobili per adeguarle alle caratteristiche delle persone con disabilit. Mi va specificato che gli adattamenti vengono realizzati sulla base delle indicazioni fornite dalle commissioni mediche locali che effettuano l'accertamento dell'idoneit alla guida e ne stabiliscono le condizioni, i dispositivi devono puoi anche essere immatricolati.
Vengono poi illustrati i vantaggi di natura fiscale a cui si pu accedere, all'applicazione di un regime di IVA agevolato per l'acquisto e le modifiche del veicolo alle detrazioni Irpef, fino all'esenzione del bollo e delle imposte di descrizione. L'ultima parte del volume dedicato all'agevolazione alla sosta, i contrassegni invalidi, i parcheggi riservati e il transito nelle zone a traffico limitato delle citt.
La guida completa per le informazioni relative alle aziende produttrici di vari dispositivi di guida e per l'adattamento del mezzo. Le informazioni "informazioni utili" contengono i riferimenti e i recapiti dei maggiori centri di mobilit in Italia forniscono consulenze specializzate per l'adattamento degli autoveicoli.
Questa guida in cartaceo ordinabile "gratuitamente" come molte altre all'indirizzo www.coloplast.it una delle Aziende leader di prodotti per Disabili
Ideazione Associazione CHD
Realizzazione Cooperativa Accaparlante
Testi di Alessandra Pederzoli e Luca Baldassarre
Tutti i testi di queste pagine sono da noi tratti dalla stessa guida, e visto la completezza dell'opera e la semplicit di lettura, crediamo di essere utili al maggior numero di persone possibili, con una maggiore divulgazione della stessa, Complimenti a Coloplast ed agli autori per il servizio gratuito che offrono alla comunit.