Per Noi Sociale

Vai all'Homepage

Presentazione Progetto Casa Domotica


Come i normali progetti possono migliorare la qualit della vita di tutti i cittadini e contemporaneamente Eliminare Barriere.
  1. Inserire persone disabili nei progetti fin dalle prime fasi (il progetto risulter orientato automaticamente alla eliminazione delle barriere, a considerare tutte le tipologie di utilizzatori, ad evitare riunioni dispersive e in luoghi difficili da raggiungere, ecc.) (vedi proposta gi presentata all'architetto Vencato, alla Regione Veneto e al Distretto del Digitalmediale).
  2. Utilizzo della videoconferenza e di skype (vedi iniziative d'avanguardia dell'ENS di Verona).
  3. Sottotitolatura filmati (vedi postazione operativa presso ENS di Verona) e traduzioni automatiche (progetto sperimentale lingua Russa con Universit di Verona).
  4. Guida sul territorio (musei, fiere, percorsi naturistici, ecc.) con Progetto Sesamonet.
  5. Reti MESH per portare le linee ADSL anche nelle localit montane (Progetto Coop. Soc. Galileo).
  6. Progetti in collaborazione con Tesan per migliorare la qualit della vita nei quartieri Vedi Progetto Dettagliato.

In collaborazione con JRC e TESAN proponiamo una analisi congiunta di tre situazioni orientate tutte al miglioramento della qualit della vita cittadina.
Ci riferiamo a:

  • Strutture Ospedaliere e Als
  • Fiere e Musei
  • Quartieri e Trasporti Cittadini

Strutture Ospedaliere e Als.

  • Si propone di riorganizzare le strutture sanitarie ed i servizi da esse erogati attraverso un progetto che coinvolgendo persone disabili fin dall'origine porti a piccoli passi l'utilizzo delle tecnologie sottodescritte al fine di migliorare l'efficienza degli addetti e la qualit della vita degli utenti.

Fiere e Musei.

  • Si propone di riorganizzare le strutture fieristiche e museali ed i servizi da esse erogati attraverso un progetto che coinvolgendo persone disabili fin dall'origine porti a piccoli passi l'utilizzo delle tecnologie sottodescritte per migliorare la comunicazione marketing di stando e oggetti esposti ai visitatori anche disabili.

Quartieri e Trasporti Cittadini.

  • Si propone di riorganizzare le strutture dei quartieri e dei trasporti attraverso un progetto che coinvolgendo persone disabili fin dall'origine porti a piccoli passi l'utilizzo delle tecnologie sottodescritte al fine di migliorare sia singoli appartamenti o luoghi d'incontro che il quartiere visto nella sua globalit funzionale.La guida al turista e al cittadino permetter una normale mobilit anche a persone con riduzione delle capacit visive e uditive.