Per Noi Sociale

Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
Negrar Verona


Programmare Il Tempo.


L'Organizzazione.

Ogni giorno il personale ospedaliero organizza le attivit di degenti in base alle esigenze interne ed esterne al reparto, quali:

  • Necessit fisiologiche del paziente.
  • Attivit diagnostiche (Tac, risonanza magnetica, ecografia, radiografia, visite specialistiche).
  • Attivit Riabilitative (fisiokinesiterapia, logopedia, terapia occupazionale, ecc.).

La giornata reparto assegnato dalle operazioni di cura della persona come:

  • Igiene.
  • Trasferimenti del letto o riposizionamenti.
  • Educazione funzionale.

Durante il giorno in orari stabiliti in base all'organizzazione delle attivit assistenziali, i degenti che presentano adeguate condizioni generali sono trasferiti sulla carrozzina. Pu succedere che vi sia una riduzione del personale, per esempio il sabato e la domenica e i giorni festivi.

E' il medico in questo caso che a seconda delle priorit assistenziali di ciascun degente, segnala personale che verr alzato dal letto.

Durante la notte, data la complessit delle patologie di degenti e quindi l'elevato impegno assistenziale che esse richiedono, inevitabile la frequente presenza nelle stanze di personale occupato a svolgere attivit di cura.

Il nostro reparto appartiene a una struttura ospedaliera organizzata, ma fatto di persone che si rivolgono ad altre persone.

La nostra una realt complessa, in cui i frequenti previsti da risolvere sono spesso legati ai bisogni primari quanto urgenti di tutte le persone ricoverate, ma possono dipendere anche dalla programmazione giornaliera e dell'organizzazione interna del personale.

Siamo ogni giorno impegnati a fianco dei nostri pazienti per rispondere, nei limiti del possibile ai loro bisogni.

Tante Priorit.

E' nostra premura assicurare tutti i degenti le funzionalit primarie della persona quali:

  • La postura.
  • L'igiene.
  • L'alimentazione.

Ci occupiamo quindi dei bisogni del paziente che sono detti "primari" perch precedono tutti gli altri, ben sapendo che essi non sono mai soddisfatti una volta per sempre ma si ripresentano anche pi volte in un giorno.

La programmazione giornaliera nei nostri pazienti e quindi costellata di continue "nuove priorit". Fra queste:

Priorit Riabilitative.

La riabilitazione un percorso fatto di azioni a sequenza ordinata da sempre variabile. I medici rivalutano di continuo tale ordine, affinch il paziente possa trarne reale vantaggio.

Priorit di altri Reparti e Servizi.

Come per tutti degenti dell'Ospedale, anche perch ricoverato nel nostro unit i test clinici e le visite specialistiche si svolgono negli orari in cui sono disponibili gli specialisti. Il personale si impegna a fare s che tali esami interferiscano il meno possibile con altre attivit programmate.

La Scansione della Giornata.

Consumato la colazione in genere si attivano le terapie motori. Sono influenzate dalla disponibilit e dalla programmazione della palestra del servizio di Mfr.

Dopo il pranzo entro le 13.00 i degenti sono rimessi a letto vestiti per un breve riposo a eccezione di chi siede su carrozzina reclinabile o di chi proseguir la riabilitazione nel pomeriggio.

Dalle 16.00 alle 18.00 i visitatori hanno libero accesso alle aree comuni del reparto e delle stanza di degenza.la cena in sala da pranzo e servita alle 18.30.

L'orario della messa letto di degenti non autonomi per i trasferimenti dipende dal loro stato fisico e dalle indicazioni mediche. Dipende anche dal disponibilit organizzativa del personale il quale pu essere impegnato in attivit assistenziali non rinviabili.

Di norma, avviene in due turni: alle 17.00 e alle 19.15. Le luci si spengono alle 22.00.

Oltre questo orario buona norma moderare volumi nel rispetto di chi vuole riposare. Per lo stesso motivo, i televisori si spengono non dopo le 23.30.