Per Noi Sociale

Vai all'Homepage

Carrozzine Manuali Personalizzate

Se la carrozzina manuale e' la soluzione adatta per persone che non presentano particolari limitazioni motorie agli arti superiori, quella elettrica soddisfa le esigenze di coloro che non sono in grado di spingersi autonomamente.

In ambedue i casi l'ausilio permette alla persona disabile di raggiungere un buon grado di autonomia e pertanto di poter svolgere in modo indipendente una serie di attivit personali e sociali senza dover dipendere dagli altri.
Fondamentale e' a questo punto la scelta delle dimensioni della carrozzina e dei vari accessori per la postura e per la guida.

Tutte le carrozzine attuali, anche quelle standard, propongono diverse dimensioni di sedile e di schienale. I cataloghi permettono generalmente di scegliere tra diversi tipi di braccioli e di poggia gambe. Cerchiamo allora di comprendere in cosa consista la differenza tra una carrozzina "Standard" e una "Personalizzabile".

Che Cosa

Possiamo definire Personalizzabile una carrozzina che offre una serie di elementi costitutivi e una gamma di regolazioni e misure tanto vaste da renderla adattabile ad una larga fascia di utenza. Essa e' concepita secondo criteri costruttivi che consentono di abbinare tra loro quasi tutte le varianti.

Non solo e' possibile scegliere la larghezza del sedile, ma anche la profondit, l'altezza dello schienale e la dimensione delle ruote. La possibilit di scegliere fra molte misure e di regolare la postura, di adattare il livello di mobilit e stabilit, rendono le carrozzine personalizzabili molto funzionali per qualsiasi utente.

Analizziamo le varie possibilit che esse offrono:

Molte misure per:

  • La larghezza del sedile.
  • La profondit del sedile.
  • L'altezza del sedile.
  • L'altezza dello schienale.

Molte varianti per:

  • I poggiapiedi.
  • Le spondine e i braccioli.
  • Le ruote, le coperture e i mancorrenti.
  • Le rotelline anteriori.
  • Il sistema di postura.

Diversi colori per:

  • Il telaio.
  • Il rivestimento sedile/schienale.

Le molte possibilit di variazione di posizione delle ruote e delle rotelline anteriori rispetto al telaio offrono effetti importanti per:

  • La postura.
  • La manovrabilit.
  • La facilit di spinta.
  • La lunghezza della carrozzina e il suo raggio di curvatura.

Accessori disponibili:

  • Sedile rigido imbottito regolabile ed asportabile.
  • Stabilizzatore per schienale.
  • Schienale imbottito asportabile.
  • Rotelline antiribaltamento.
  • Rotelline per passare in vani stretti.

Inoltre per il loro materiale e le tecniche di costruzione, queste carrozzine sono generalmente adatte per uso intensivo e sono leggere da manovrare.

Le carrozzine personalizzabili sono da consigliare in particolare a:

  • Persone con poca forza nelle braccia per l'autospinta. pu essere regolata la posizione delle ruote per ottenere la massima manovrabilit e scorrevolezza.
  • Persone che fanno un intenso uso della carrozzina, anche all'esterno: la carrozzina personalizzabile e' generalmente robusta, pi adatta per passare ostacoli o transitare su terreno sconnesso.
  • Persone che richiedono una postura ottimale per prevenire complicazioni fisiche (deformit, piaghe, dolori, ecc.).