Per Noi Sociale
Montascale Fissi o Mobili
Appurato che l'ascensore sicuramente il sistema di sollevamento pi sicuro e pi veloce, in molti casi, soprattutto nell'adeguamento di abitazioni gi esistenti, la sua installazione non possibile per mancanza di spazio.
Le soluzioni possibili sono a questo punto di due tipi:
- Piattaforma elevatrice che pu essere inserita in un apposito vano o nella tromba delle scale con un ingombro minore rispetto all'ascensore e pu superare dislivelli fino ad un massimo di 4 mt.
- Montascale che si aggancia alle scale stesse articolandosi lungo il percorso fino ad un massimo di 4mt.
Le piattaforme elevatrici create esclusivamente per persone in carrozzina sono dotate di ringhiere e di sistemi di sicurezza che prevengono la possibilit di fuoriuscire, bisogna accertarsi che sia previsto un sistema di blocco che impedisca la caduta della piattaforma verso il basso in caso di guasto.
Anche i montascale si dividono in due categorie:
- Fissi.
- Mobili.
Montascale fissi
I montascale fissi sono vere e proprie installazioni che consentono al disabile una completa autonomia, sono pedane che si muovono in modo obliquo parallelamente al percorso dei gradini. Quelli mobili sono invece ausili che, trasportati sul posto all'occorrenza, facilitano il compito dell'accompagnatore che aiuta una persona disabile a salire o scendere le scale.
I montascale fissi possono essere a pedanette per le persone che non possono affrontare i gradini, ma che non hanno difficolt a stare in piedi.
Occupano poco spazio, che pu essere ulteriormente ridotto in condizioni di riposo ribaltando la pedanetta contro la parete e l'installazione risulta semplice in quanto si limita all'applicazione di una rotaia a una parete.
La sedia montascale risolve invece il problema di chi ha una discreta capacit di camminare, ma non riesce a salire i gradini. La sedia pu essere fissata sul lato interno della scala per compiere un'unica rampa o su quello esterno, seguendone perfettamente i contorni, permettendo cos di affrontare pi rampe di scale senza mai scendere dalla poltroncina, anch'essa pu essere ripiegata contro la parete per diminuirne l'ingombro.
Piattaforma
La piattaforma montascale sicuramente uno tra gli ausili per il superamento delle barriere architettoniche pi richiesto ed utilizzato. E costituito da una piattaforma sulla quale trova posto la carrozzina, i comandi vengono azionati direttamente dall'utente. L'impianto prevede che i sistemi di comando siano posti anche alle due estremit della corsa in modo da poter richiamare la piattaforma in alto o in basso a seconda delle necessit. Come i precedenti ausili anche la piattaforma pu essere ribaltata per diminuire l'ingombro.
Montascale
I montascale mobili sono costituiti da un complesso di pi ruote, comandato da un motore elettrico a batterie ricaricabili che, opportunamente guidato dall'accompagnatore tramite due pulsanti (uno per la salita ed uno per la discesa), facilita il compito di quest'ultimo nel trasportare la persona disabile sulle scale e da una poltroncina, su cui la persona disabile pu accomodarsi.
In alternativa c' la possibilit di agganciare direttamente la propria carrozzina sopra il complesso delle ruote. E' un tipo di ausilio che richiede molta attenzione e prudenza da parte dell'accompagnatore, nonch di buona forza e buon autocontrollo. I montascale mobili pi sicuri, ma che abbisognano di pi spazio e di una pendenza non eccessiva sono i cingolati che restano fermi in modo stabile sulle scale qualora l'accompagnatore abbandoni la presa.
La carrozzina, che deve essere del tipo a ruote grandi posteriori, viene agganciata ai due cingoli di gomma e si muove tramite motore di trascinamento e batteria ricaricabile. Per prepararsi alla salita o alla discesa l'accompagnatore avvicina la carrozzina al cingolato e l'appoggia al manubrio, in modo da fissarla tramite due appositi ganci di gomma. Una volta bloccata sul manubrio, la carrozzina viene inclinata all'indietro disponendo cos il montascale in posizione di manovra. E inoltre consigliabile attrezzare il cingolato con un appoggiatesta.
Montascale cingolato
Esistono infine dei montascale a cingolato che rendono completamente autonoma la persona disabile nel salire e scendere le scale. A tale sistema non viene agganciata la carrozzina poich sono dotati di un apposito sedile.